Professionalità

Andrea Pillon
SOCIO
Andrea Pillon è socio di Avventura Urbana dal 1999. Esperto di analisi e facilitazione dei processi decisionali inclusivi, è specializzato nella mediazione dei conflitti ambientali, nella programmazione strategica e nell’elaborazione di progetti di sviluppo locale.
Negli ultimi quindici anni ha condotto importanti processi nel settore pubblico e privato finalizzati alla riduzione dei conflitti e alla costruzione di proposte condivise con stakeholder e territori locali, in merito alla realizzazione di progetti o impianti di pubblico interesse. Tra i vari progetti che ha condotto in prima persona:
- localizzazione di impianti industriali per la gestione dei rifiuti e il trattamento delle acque (Reggio Emilia, Ponte Buggianese);
- pianificazione strategica e riqualificazione urbana di molte città (Torino, Alghero, Olbia, Lamezia Terme, Mazara del Vallo, Marsala);
- gestione della candidatura del piano integrato di riqualificazione urbana (PISU) di Viterbo;
- coordinamento di processi partecipativi per l’elaborazione del Piano strutturale dei comuni dell’Unione Terre di Catelli (Modena).
Ha partecipato alla gestione di alcuni tra i principali Dibattiti pubblici su grandi infrastrutture in Italia, tra cui la Gronda autostradale di Genova e il sistema tangenziale della Città di Lucca. Nel 2016 ha progettato e diretto il Confronto Pubblico sul Passante autostradale di Bologna. Nel 2018 ha coordinato il dibattito pubblico per la riapertura dei Navigli di Milano.
È stato consulente del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per la stesura del Decreto attuativo del Dibattito pubblico (DCPM 76/2018).
Dal 1998 è membro della Commissione didattica del Master in Analisi delle politiche pubbliche di Torino e svolge attività di formazione sui temi della progettazione partecipata e mediazione dei conflitti. Ho svolto attività di formazione presso: Università di Torino, Politecnico di Milano; Università di Siena, Università del Piemonte Orientale, Dipartimento della Funzione Pubblica, Formez, Istituto Europeo di Design.
Ha collaborato inoltre alla redazione dei volumi, curati da Luigi Bobbio, Amministrare con i cittadini. Viaggio tra le pratiche di partecipazione in Italia, e A più voci. Amministrazioni pubbliche, imprese, associazioni e cittadini nei processi decisionali inclusivi e pubblicato vari articoli sul tema della progettazione condivisa e mediazione dei conflitti.