IL NOSTRO APPROCCIO

Ci impegniamo a condurre il nostro business con un approccio etico e cercando di migliorare continuamente la nostra sostenibilità.

Nel 2022 Avventura Urbana ha avviato un percorso interno di riflessione sull’inclusione e la sostenibilità dei propri progetti e della propria organizzazione. Lo ha fatto attraverso metodi partecipativi e coinvolgendo le persone che a diverso titolo collaborano con l’azienda, al fine di definire le proprie strategie in maniera condivisa. 

PARTICIPATORY GENDER AUDIT

Il Participatory Gender Audit è una metodologia ideata dall’International Labour Organization per accompagnare le organizzazioni nel promuovere l’uguaglianza di genere al proprio interno e nei propri progetti, attraverso metodi partecipativi.

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2022

Il Report ESG riporta i dati dell’organizzazione in merito al suo impatto nelle tre aree dell’acronimo, rispettivamente Environmental (Ambientale), Social (Sociale) e Governance

CODICE ETICO

Il Codice Etico fa parte dei documenti necessari per l’adozione del modello 231/2001, ed è redatto dall’organizzazione per delineare l’insieme delle regole sociali e morali alle quali devono attenersi tutti coloro che vi lavorano. Avventura Urbana, nonostante la non obbligatorietà di redazione, ha scelto di dotarsi di un Codice Etico per rispetto e ottemperanza dei propri valori di trasparenza e legalità.

Hai bisogno di aiuto su questi temi? Contattaci

Share This